Corsi
| Descrizione | Argomenti | Target | Attrezzatura | Lavoro | F.A.Q | Referenze
Descrizione
Presso la nostra sede di Garbagnate Milanese (MI), appositamente strutturata, organizziamo corsi di levabolli a numero chiuso per gruppi da 4 a 6 persone. Oltre trent’anni di esperienza come tecnici e formatori sono messi al servizio dei corsisti: molti di coloro che oggi tengono corsi levabolli simili o che si sono distinti con riconoscimento a livello internazionale sono passati proprio da qui.
Imparerai la nostra metodologia La Ventosa Levabolli System®, la riparazione a freddo pensata per riparare danni da grandine e piccole ammaccature senza stucco né vernici. Potrai intervenire in modo rapido ed ecologico, mantenendo intatta la vernice originale. Il training è condotto da professionisti che da decenni praticano e insegnano questo mestiere, con leve e accessori di prima qualità identici a quelli che utilizziamo nelle nostre riparazioni. Tutto questo fa parte della nostra accademia dedicata all’arte del levabolli.
- Cinque giornate di formazione nella nostra accademia: tre giornate intensive per apprendere e praticare affiancato da levabolli con oltre 30 anni di esperienza, più due giornate gratuite di perfezionamento incluse.
- Classi ristrette: massimo 6 partecipanti per garantire attenzione personalizzata.
- Spazi dedicati: sala corsi attrezzata e postazioni individuali per esercitarsi, all’interno della nostra accademia.
- Guida operativa per consolidare le competenze durante e dopo il corso.
- Esercizi post corso levabolli e materiali: illustreremo nel dettaglio gli esercizi da fare dopo il corso in autonomia e ti indicheremo dove reperire il materiale necessario per continuare ad esercitarti.
- Follow up gratuito per 12 mesi: dopo le giornate in aula restiamo a disposizione per un anno, con appuntamenti gratuiti per verificare gli obiettivi raggiunti e continuare a seguirti.
- Opportunità di lavoro: possibilità di stage e contratti personalizzati per chi dimostra motivazione e capacità.
- Flessibilità: nessun obbligo di acquisto, ma tutta l’attrezzatura necessaria è fornita durante il training.
Argomenti
I nostri corsi levabolli dell'accademia combinano teoria e pratica, con esercitazioni, test e casi reali. Inizierai subito a lavorare su cofano, porte e altre parti dell’auto.
I temi trattati:
- La professione di levabolli: storia e mercato attuale
- Le leve e il loro utilizzo
- Luci: tecniche di posizionamento
- Identificazione delle diverse ammaccature
- Regole ed esercizi pratici (base ed avanzati) su parti di autovetture
- I segreti del mestiere: trucchi e inconvenienti
- Gli accessori per il lavoro
- Uso delle colle e ventose per la riparazione delle ammaccature
- Uso dell'induzione
- Gli esercizi da fare post corso levabolli e dove reperire il materiale per esercitarsi
- ...e molto altro ancora.
Infatti, chi meglio di un levabolli professionista in attività da 30 anni può insegnare come diventare levabolli?
Target
Il nostro percorso all’interno dell’accademia è aperto a diverse tipologie di persone:
- Nessun requisito speciale: per partecipare non serve essere carrozziere o avere esperienza pregressa; il corso è pensato anche per chi parte da zero.
- Appassionati alle prime armi: se non hai alcuna esperienza pratica ma desideri imparare l’arte dei levabolli, bastano manualità e tanta voglia di imparare.
- Carrozzieri o meccanici: per chi lavora già nel settore e vuole integrare la tecnica levabolli nella propria professionalità.
- Proprietari di officine: per chi vuole internalizzare il servizio levabolli e offrire un pacchetto di riparazioni completo.
- Nuovi professionisti: ideale per chi desidera avviare un’attività in proprio in un settore in costante crescita, con un investimento iniziale minimo e la possibilità di acquisire abilità manuali sempre più remunerative.
Gli unici requisiti reali sono una buona manualità e il desiderio di imparare: abbiamo avuto corsisti di ogni provenienza, dalle più svariate figure professionali a disoccupati e chi non aveva mai lavorato.
Attrezzatura
Durante il corso mettiamo a disposizione l'attrezzatura aziendale per lo svolgimento degli esercizi.
Solo a chi ne facesse richiesta, offriamo set di prodotti pensati appositamente per le esigenze dei corsisti.
Il BASIC KIT e lo STANDARD KIT sono realizzati con materiali di prima scelta e ideali per soddisfare ogni tipo di esigenza economica e lavorativa.
Integrano l’offerta di attrezzatura un conveniente PROFESSIONAL KIT, un KIT COLLE & VENTOSE, lampade professionali, accessori e altro materiale per ottenere il massimo risultato in ogni riparazione effettuata.
Lavoro

Calendario corsi

NOVEMBRE 2025
Dal 10-11-2025 al 14-11-2025
DICEMBRE 2025
Dal 1-12-2025 al 5-12-2025
AFFRETTATEVI AD ISCRIVERVI, I POSTI LIMITATI FINISCONO IN FRETTA!
F.A.Q. Domande Frequenti
Quali sono le date del prossimo corso?
I corsi si tengono durante l'anno. Le date precise vengono comunicate online e direttamente agli interessati.
Dove si tiene il corso e quanto dura?
Il corso si tiene a Garbagnate Milanese (MILANO) presso la nostra sede in un'area appositamente strutturata. Il corso dura 3 giorni consecutivi, ma recentemente abbiamo introdotto una quarta e quinta giornata aggiuntiva e facoltativa.
È sufficiente un corso di pochi giorni per imparare questa professione e diventare levabolli?
Durante le giornate di corso il tutor ti trasmette la tecnica di rimozione delle ammaccature dedicando ampio spazio alla pratica, così da darti una base solida da cui partire. Per sviluppare la manualità serve però costanza anche dopo: per questo rilasciamo un attestato di partecipazione e mettiamo a disposizione una guida pratica con esercizi da svolgere in autonomia, oltre alla possibilità di incontrarci nuovamente nel primo anno. Questi supporti fanno davvero la differenza nel tuo percorso di crescita.
Per frequentare i corsi bisogna essere carrozzieri o lavorare già in questo settore?
No, non ci sono prerequisiti per partecipare al corso. Nelle varie edizioni abbiamo avuto come corsisti le più svariate figure professionali oltre a disoccupati o chi non ha mai lavorato.
Fornite voi l'attrezzatura o bisogna acquistarla per partecipare al corso?
Non è necessario acquistare l'attrezzatura per partecipare al corso, la mettiamo a disposizione noi. Tuttavia per chi ne avesse la necessità c'è la possibilità di scegliere tra alcuni KIT confezionati per diverse esigenze e costi.
Come avviene l'iscrizione? Posso iscrivermi all'ultimo?
A chi interessato, la nostra segreteria fornirà il MODULO D'ISCRIZIONE che dovrà essere riconsegnato assieme all'acconto per l'iscrizione. I posti a disposizione sono limitati a numero chiuso e finiscono rapidamente, pertanto consigliamo di effettuare l'iscrizione il più presto possibile.
Quanto costa il corso? Si può rateizzare?
Il costo del corso viene comunicato agli interessati dalla nostra segreteria. Il pagamento è già rateizzato in un'acconto all'atto dell'iscrizione e il saldo per il giorno di inizio del corso.
Dopo aver frequentato il corso rilasciate un'attestato?
Alla fine del corso viene rilasciato un'attestato di partecipazione.
Le referenze dei nostri corsisti
Lo stesso impegno personale che mettiamo nel risolvere i problemi dei nostri clienti, viene profuso anche nella formazione. Come i clienti, anche i corsisti ci apprezzano e qui condividiamo con molto piacere alcune loro testimonianze.
"Ottima esperienza e molta professionalità degli istruttori. Per quanto mi riguarda, lo consiglio a chi vuole intraprendere questa professione."

S. Detto (Provincia di Milano)
"Quando ho visto gli anni di esperienza nell'ambito, ho deciso subito che saranno i miei insegnanti senza paragonare il prezzo. Bravissimi Roberto e Luca".

I. Vasile Alin (Provincia di Bolzano)
"Esperienza FANTASTICA, complimenti e GRAZIE."

D. Gallo (Provincia di Novara)
"Cortesia, disponibilità e professionalità. Ottima esperienza !"

B. Gabriele (Repubblica di San Marino)
"Ottima esperienza con ottimo personale sia in esperienza professionale che in accoglienza e cordialità.
Consiglio pienamente l'esperienza.
Grazie a tutti"

A. Garignani (Provincia di Lodi)
"Ottima esperienza con personale molto preparato e cordiale.sede molto ordinata e attrezzata.
Consiglio l' esperienza".

M. Casartelli (Provincia di Como)
"Corso stimolante.
Personale altamente qualificato.
Tutor eccezionale nella spiegazione e nel seguire i partecipanti. Grandissima cura dei piccoli dettagli.
Consigliatissimo".

C. Ferrero (Provincia di Torino)
"Personale altamente qualificato
Corso estremamente valido.
Lo consiglio..."

R. Papa (Provincia di Modena)
"Corso estremamente interessante stimolante e di elevata professionalità,accoglienza ottima istruttori al top che seguono i corsisti con dedizione assoluta e pazienza...
Ambiente familiare,cordialita' e convivialita'..... continua su facebook"

C. Sarrocco (Provincia di Latina)
“Mi è piaciuta la qualità dell’attrezzatura, la cordialità del personale e le ottime spiegazioni dell’insegnante”

A. Tecce (Roma)
“Mi è piaciuto il fatto che eravamo solo in 4 partecipanti. L’insegnante ci ha spiegato le cose in modo preciso ed era molto pignolo nel lavoro. Grazie davvero.”

G. Corriero (provincia di Bari)
“Mi è piaciuto scoprire i “trucchi del mestiere” che mi sono stati spiegati con esperienza e serietà”

V. Giancona (provincia di Catania)
“Il corso mi è piaciuto perché non dura troppo e sono riuscito a partecipare nonostante il lavoro.
E poi non costa neanche troppo….”

L. Guarnerio (Provincia di Como)
“Ho apprezzato la professionalità dell’insegnante, la pazienza e la sua abilità nel trasmettere la tecnica di riparazione delle lamiere deformate”.
